
Comune di San Sperate - Comunicazione - 130/2020
Situazione Covid-19 a San Sperate
Aggiornamento del 27/10/2020
Oggetto: Situazione Covid-19 a San Sperate Aggiornamento del 27/10/2020
Situazione Covid-19 a San Sperate Aggiornamento del 27/10/2020
È arrivata l’ufficialità dei nuovi casi di positività al Covid-19, casi già segnalati formalmente nei giorni scorsi ma non ancora inseriti nei conteggi, come già accennato nella mia comunicazione precedente.
In particolare sei nuovi casi, arrivati tutti da attività di monitoraggio da contatti con altri individui positivi e accertati nel corso degli ultimi dieci giorni. Questi sei sono tutti in isolamento domiciliare e sono in buone condizioni di salute. Facciamo a tutti gli auguri di una pronta guarigione.
È arrivata anche la comunicazione di un nuovo guarito, la fine dunque di una brutta avventura per un altro compaesano di cui ci rallegriamo.
L’attuale situazione aggiornata con tutti i dati ufficiali pervenuti alla data del 26 ottobre 2020 è questa.
Attualmente positivi al Covid-19 nr. 29
Di cui: 2 in ospedale
27 in isolamento domiciliare
Persone positive al Covid-19 decedute nr. 3
Guariti da Covid-19 nr. 19
Di cui: 8 periodo ante lock down
11 periodo post lock down
Persone risultate positive al Covid-19 dall’inizio emergenza nr. 51
(numero comprensivo di tutti i casi da marzo a oggi, attuali positivi, deceduti e guariti)
Anche a seguito delle ulteriori restrizioni imposte dall’ultimo DPCM del 24 ottobre DOBBIAMO essere rispettosi nell’adottare le misure di contenimento: mascherine, distanziamento sociale e igienizzare le mani sono le regole basilari.
È fondamentale essere rispettosi delle regole e attenti in determinate situazioni:
- se abbiamo uno stato febbrile dobbiamo fermarci subito e dichiararlo immediatamente al nostro medico curante. Fare gli eroi in questi casi non serve, ancora meno cercare ignorare il problema per paura di essere bloccati, anche se ne va del nostro lavoro o dei nostri interessi.
- evitiamo abbracci e contatti personali anche quando partecipiamo a eventi tristi o di grande gioia, il momento ci impone di dover essere forti anche in questo.
Non essere attenti in questi e altri atteggiamenti non aiuta la lotta al contrasto e alla limitazione della diffusione del Covid-19, lo dimostra l’esperienza accumulata in questi mesi, e contribuisce a continuare a tenere sotto pressione le nostre strutture sanitarie già duramente provate in questi giorni.
Se deve essere un mese di sacrifici facciamo in modo siano utili per uscire da questo momento di grande difficoltà, che possano contribuire ad arginare la diffusione del Covid-19 in modo concreto e tangibile.
Consiglio inoltre vivamente di scaricare e utilizzare l'APP Immuni.
Il Sindaco
Enrico Collu
Attenzione!
Per l'utilizzo (visualizzazione, stampa, ricerca, etc.) dei documenti pubblicati, è necessario avere installati sul proprio computer, gli appositi programmi di visualizzazione. Per poterli scaricare liberamente è sufficiente portarsi alla pagina Programmi utili del portale comunale e seguire le istruzioni riportate.