Comune di San Sperate - Bando - 07/2023

Indennità regionale fibromialgia - Annualità 2023 - Linee di indirizzo 2023/2024 - Deliberazione RAS nr. 7/12

Oggetto: Indennità regionale fibromialgia - Annualità 2023 - Linee di indirizzo 2023/2024 - Deliberazione RAS nr. 7/12

Registro generale
7
Anno
2023
Settore
Servizi Sociali
Tipo
Avviso
Numero
7
Data Inizio Pubblicazione
21/03/2023
Validato e pubblicato da

Indennità regionale fibromialgia - Annualità 2023 - Linee di indirizzo 2023/2024 - Deliberazione RAS nr. 7/12

Si rende nonto che la Regione Sardegna, con la legge regionale n. 5/2019 “Disposizioni per il riconoscimento, la diagnosi e la cura della fibromialgia”, come modificata dall’art. 12-7bis della legge regionale n. 22/2022 “Norme per il sostegno e il rilancio dell'economia, disposizioni di carattere istituzionale e variazioni di bilancio”, ha autorizzato, in via provvisoria e sperimentale, fino al 31.12.2024, l’istituzione di un sostegno economico denominato “Indennità Regionale Fibromialgia (IRF), finalizzato a facilitare sotto l’aspetto economico il miglioramento della qualità della vita dei cittadini residenti in Sardegna affetti da fibromialgia.

L’IRF è erogata nella forma di contributo a fondo perduto una tantum e senza rendicontazione, pari a Euro 800, per ciascuno degli anni 2023 e 2024, in relazione alle disponibilità del bilancio regionale.

Destinatari e requisiti di ammissione al contributo
Possono presentare la domanda per la concessione del sostegno economico denominato “indennità regionale fibromialgia” i soggetti in possesso dei i seguenti requisiti:

  • essere residenti in un comune della Sardegna;
  • essere in possesso della certificazione medica, di data non successiva al 23 dicembre 2022 (data di entrata in vigore della L.R. n. 22/2022), attestante la diagnosi di fibromialgia; la predetta certificazione deve essere rilasciata da un medico specialista (reumatologo, ortopedico, fisiatra) abilitato all'esercizio della professione e iscritto all'albo, sia dipendente pubblico che convenzionato che libero professionista;
  • non beneficiare di altra sovvenzione pubblica concessa esclusivamente per la diagnosi di fibromialgia.


Termini e modalità di presentazione delle domande
La domanda per la concessione del sostegno economico denominato “indennità regionale fibromialgia” deve essere sottoscritta dal beneficiario, o dal suo rappresentante legale, e presentata al Comune di residenza, dal 1° aprile al 30 aprile di ciascuno degli anni 2023 e 2024.

MODALITÀ PRESENTAZIONE DOMANDA
Le istanze possono essere presentate secondo le seguenti modalità:

  • A mano, depositandola nelle apposite cassette modulari gialle situate al piano terra del Palazzo comunale;;
  • Tramite PEC all’indirizzo: protocollo@pec.comune.sansperate.ca.it (indirizzo abilitato alla ricezione di PEC e anche di e-mail ordinarie)

All’istanza di ammissione, presentata mediante l’utilizzo del Modulo predisposto, dovranno essere allegati i seguenti documenti:

  • un documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità;
  • la certificazione medica attestante la patologia (FM);
  • copia dell’attestazione dell’ISEE SOCIO SANITARIO in corso di validità alla data di presentazione della domanda.

Maggiori informazioni nella documentazione allegata.

Il Responsabile del Servizio
Dott.ssa IRIDE ATZORI

Documenti allegati
Documenti allegati (4)
Avviso
(SHA1: fb1e1a1f9b20a74810cbc2da2124e17d787eee04 )
21/03/2023 (208.12 KB)
Delibera RAS
(SHA1: dee4f3e3dc51a42e47e683efe18f9c281d075115 )
21/03/2023 (47.61 KB)
Linee di indirizzo
(SHA1: 86ac7a0562cb52ffc9da3885d75ee592a0c2d2c5 )
21/03/2023 (167.61 KB)
Modulo di domanda (compilabile)
(SHA1: 3a5fb7121f68872ff65ccc45cabf351ec4bd7f01 )
21/03/2023 (85.26 KB)
Torna all'elenco

Attenzione!
Per l'utilizzo (visualizzazione, stampa, ricerca, etc.) dei documenti pubblicati, è necessario avere installati sul proprio computer, gli appositi programmi di visualizzazione. Per poterli scaricare liberamente è sufficiente portarsi alla pagina Programmi utili del portale comunale e seguire le istruzioni riportate.

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto