
Comune di San Sperate - Bando - 68/2022
CONTRIBUTI DIRITTO ALLO STUDIO ANNO 2022
Oggetto: CONTRIBUTI DIRITTO ALLO STUDIO ANNO 2022
Pubblicazione determina Area 1 nr. 271/2022 relativa all'approvazione dell'elenco degli AMMESSI e NON AMMESSI al contributo studio 2022.
Documenti in allegato a fine pagina.
Proroga termine presentazione domande al giorno 10 NOVEMBRE 2022
Avviso in allegato a fine pagina
Si informa la cittadinanza che sono stati attivati i seguenti interventi per il diritto allo studio rivolti agli studenti:
1 – BORSA DI STUDIO REGIONALE (A.S. 2021/2022) rivolto agli studenti delle Scuole Pubbliche Primarie e Secondarie di primo e secondo grado (escluso beneficiari della Borsa di Studio Nazionale 2021/2022) il cui nucleo familiare presenta un idicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) in corso di validità, ai sensi del D.P.C.M. n. 159/2013, inferiore o uguale a € 14.650,00.
2 – BUONO LIBRI (A.S. 2022/2023) rivolto agli studenti delle Scuole secondarie di primo e secondo grado, il cui nucleo familiare presenta un idicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) in corso di validità, ai sensi del D.P.C.M. n. 159/2013, inferiore o uguale a € 20.000,00.
Le istanze dovranno essere presentate entro il giorno 04 NOVEMBRE 2022 secondo una delle seguenti modalità:
- a mano, depositandole nelle apposite cassette modulari gialle situate al piano terra del Palazzo comunale;
- tramite l'indirizzo di posta elettronica certificata protocollo@pec.comune.sansperate.ca.it (indirizzo abilitato a ricevere anche Email ordinarie NON PEC)
Si comunica che da quest'anno sono disponibili n. 3 moduli di domanda:
allegato 2a: Richiesta contributi diritto allo studio 2022 (Borse di studio regionale e/o Buono libri)
allegato 2b: Richiesta contributi diritto allo studio 2022 (Borsa di studio regionale per studenti scuola primaria e secondaria a.s. 21/22 - ISEE non superiore a 14.650,00 euro)
allegato 2c: Richiesta contributi diritto allo studio 2022 (Buono libri per studenti scuole secondarie a.s. 22/23 - ISEE non superiore a 20.000 euro).
Si invitano i richiedenti ad utilizzare esclusivamente il modulo corrispondente all'istanza da presentare.
Attenzione!
Per l'utilizzo (visualizzazione, stampa, ricerca, etc.) dei documenti pubblicati, è necessario avere installati sul proprio computer, gli appositi programmi di visualizzazione. Per poterli scaricare liberamente è sufficiente portarsi alla pagina Programmi utili del portale comunale e seguire le istruzioni riportate.